Magazine
Ricorrono i primi trent’anni di Cinema del Ragazzi, rassegna cinematografica dedicata ai più giovani. Il ricco programma di festeggiamenti, iniziata a settembre, prosegue per tutto l’anno fino ad aprile; il 19 novembre i festeggiamenti faranno tappa allo Studio Foce con la proiezione di “Nightmare before Christmas”. Incontriamo Anna Neuenschwander, tra i fondatori della rassegna.
Dal 29 settembre al 1° ottobre in centro città torna la Festa d’Autunno, con appuntamenti tradizionali ma anche nuove collaborazioni. Scopriamo il programma e la grafica che accompagnerà i giorni di festa di quest’anno.
Il 29 settembre si inaugura la nuova stagione del Foce, che conta più di 150 date tra Teatro e Studio da fine settembre a fine gennaio. Il primo appuntamento in cartellone è con la musica reggae (Roots pon the lake) per la rassegna RANDOM. Ne parliamo con Michela Poretti, direttrice artistica del Foce.
Sportissima è una manifestazione gratuita e aperta a tutti; per partecipare non è necessario iscriversi, ma è sufficiente presentarsi e... praticare del movimento! Appuntamento domenica 10 settembre al Parco Ciani, al Lido di Lugano e alla Cornèr Arena dalle 09:00 alle 17:00.
La settima tematica delle #sfidesostenibili è l’educazione. Scopriamo ESS, éducation21 e un progetto curato da Manuela Varini, docente di biologia del Liceo Lugano 1, senza dimenticare le prime #sfidesostenibili del mese di settembre.
La sesta tematica delle #sfidesostenibili è il turismo responsabile: scopriamo cosa significa insieme a Camilla Dagani, Sustainability Manager di Lugano Region, e le prime #sfidesostenibili del mese di agosto.
VISUAL JOURNAL
Diversi eventi, organizzati e pensati da diversa gente, in maniera libera e spontanea.