Regolamento e informazioni utili
- Il Calendario dell’Avvento è ideato e promosso dalla Divisione Eventi e congressi della Città di Lugano.
- L’iniziativa è valida dal 1° dicembre 2022 al 24 dicembre 2022.
- La partecipazione al Calendario dell’Avvento è riservata ad un pubblico adulto maggiore di 18 anni.
- La partecipazione è subordinata all’invio della propria risposta tramite il formulario online presente nella finestra pop-up di ogni singolo giorno.
- L’iniziativa ha lo scopo di intrattenimento. La partecipazione non comporta obbligo di acquisto di beni/servizi.
- Il Calendario dell’Avvento si compone di una domanda giornaliera con la possibilità di scegliere una tra tre risposte precompilate a risposta chiusa: l’utente deve scegliere tra tre diverse opzioni tra cui solo una è la risposta corretta. Rispondendo correttamente, l’utente prende parte all’estrazione dei premi giornalieri. Se l’utente non risponde correttamente potrà partecipare nuovamente all’attività.
- Sono messi in palio premi giornalieri per un valore complessivo di CHF. 3’500.-
- L’individuazione dei vincitori dei premi avverrà mediante estrazione. Le estrazioni avverranno:
- Martedì 6.12.2022 (tra i partecipanti dal 1.12.2022 fino alla mezzanotte dell’5.12.2022)
- Lunedì 12.12.202 (tra i partecipanti dal 6.12.2022 fino alla mezzanotte del 11.12.2022)
- Giovedì 22.12.2022 (tra i partecipanti dal 12.12.2022 fino alla mezzanotte del 21.12.2022)
- Martedì 27.12.2022 (tra i partecipanti dal 22.12.2022 fino alla mezzanotte del 24.12.2022) alla presenza di un rappresentate della Polizia Comunale di Lugano.
- I vincitori verranno contattati dall’organizzatore tramite l’indirizzo email fornito al momento dell’invio della risposta. È responsabilità del partecipante fornire i dati personali corretti in fase di registrazione.
- Le modalità di gioco del Calendario dell’Avvento rimarranno invariate dal 1° al 24 dicembre 2022. Il contenuto verrà rinnovato saltuariamente al fine di garantire la qualità del gioco.
- La partecipazione è gratuita.
- Collaboratori e partner dell’organizzatore, così come le persone responsabili della gestione del concorso e le loro famiglie, sono escluse dalla partecipazione. L’organizzatore non si assume alcuna responsabilità per problemi tecnici o di qualsiasi altro genere.
Altre informazioni
- La mancanza o la non congruità di uno o più elementi richiesti in fase di registrazione potrà far decadere il diritto a ricevere il premio.
- È totale responsabilità dell’utente l’inserimento corretto dei propri dati. Se errati potrebbero causare il mancato recapito di comunicazioni e del premio.
- Il destinatario è altresì l’unico responsabile della gestione della propria casella di posta elettronica e all’adozione delle misure di sicurezza che impediscano ad altri soggetti, dallo stesso non autorizzati, di accedere alla propria casella.
- La partecipazione al presente concorso a premi comporta per i partecipanti, l’accettazione incondizionata e totale delle regole e delle clausole contenute nel presente regolamento.
- I premi in palio non potranno essere convertiti in denaro, né è data facoltà all’avente diritto di richiedere, con o senza l’aggiunta di denaro, la possibilità di scegliere o ricevere un premio diverso da quello assegnato, anche eventualmente se di minor valore.
- La Città di Lugano non si assume alcuna responsabilità in caso di mancato recapito dei premi o di altre comunicazioni, ai partecipanti, dovuto all’indicazione di indirizzi o dati personali errati da parte dei partecipanti, dati a indirizzi e-mail inesistenti/errati, non veritieri, non disponibili o inseriti in una black-list, a mailbox piene o disabilitate, a server irraggiungibili, oppure a filtri antispam, o per problematiche relative al settaggio dei sistemi informatici privati.
- Si esclude il ricorso a vie legali.
- Non è possibile contestare l’assegnazione dei premi.
- La Città di Lugano non si assume nessuna responsabilità in caso di annullamento dell’attività in funzione dell’evoluzione epidemiologica e sulla base delle disposizioni emanate dalle autorità cantonale e/o federale.
Trattamento dei dati personali
Ai fini del concorso, i dati personali saranno utilizzati dalla Divisione eventi e congressi per finalità di marketing e commerciali. In caso di interazione con il sito www.luganoeventi.ch, si applicano i rispettivi termini e condizioni generali e la politica sulla privacy del sito (https://staging.luganoeventi.ch/it/termini-condizioni/). Nessuna corrispondenza sarà avviata in merito al concorso. Il processo legale è escluso. Le condizioni di partecipazione sono soggette alla legge svizzera. Il luogo di giurisdizione è Lugano.
Promotore
L’attività Calendario dell’Avvento è offerta dalla Divisione eventi e congressi della Città di Lugano (con sede in Via Trevano 55, 6900 Lugano). In caso di informazioni info@luganoeventi.ch3