Partecipa ai mercati di Lugano
Vuoi partecipare ai mercati cittadini come ambulante?
L’autorizzazione a partecipare al Mercato alimentare o al Mercato generico, dell’artigianato e dell’usato/antiquariato viene rilasciata dalla Divisione Eventi e congressi.
Qui troverai le informazioni in merito alle direttive cittadine e le date di scadenza per inoltrare la domanda di partecipazione.
l mercato offre soprattutto tipici prodotti alimentari di piccoli coltivatori che vendono direttamente la loro produzione.
Tutti i martedì e venerdì: 07:30 – 14:30
Via Carducci, Piazza San Rocco e via Canova
Come partecipare:
Richiesta maggiori informazioni e partecipazione
Mercato nei dintorni del Quartiere Maghetti per gli appassionati di oggetti antichi, vintage, articoli artigianali o per coloro che sono alla ricerca di pezzi unici e originali.
Tutti i sabati: 08:00 – 17:00
Via Canova, via Vegezzi, Piazza San Rocco
Come partecipare:
Richiesta maggiori informazioni e partecipazione
Il mercatino dell’usato è pensato per valorizzare il recupero di oggetti che non vengono più utilizzati, ma che si rivelano ancora funzionanti e in buono stato.
Condizioni di partecipazione:
– Residenza nel Comune di Lugano
– Non sono ammesse aziende o ditte individuali
– Non si accettano oggetti nuovi/mai usati
– Pagamento della tassa di iscrizione (CHF 10.-)
23.09: Le iscrizioni sono chiuse in quanto è stato raggiunto il numero massimo di partecipanti.
Il Municipio di Lugano mette a disposizione 62 casette in occasione del mercatino di Natale 2023, dal 1° al 24 dicembre presso Piazza Manzoni, Via Nassa, Via Pessina e Piazza Dante. L’espositore che intende partecipare al Mercatino di Natale deve inoltrare la richiesta di autorizzazione, scaricabile o compilabile online sul sito www.luganoeventi.ch, oppure reperibile presso gli sportelli della Cancelleria comunale.
Il formulario deve essere inviato per posta ordinaria, email o inoltrato tramite formulario elettronico (Google Forms) indicato sul sito internet della Città di Lugano entro e non oltre il 31 agosto 2023 al seguente indirizzo:
Città di Lugano
Dicastero Cultura, sport ed eventi
Divisione eventi e congressi
Via Trevano 55
CH-6900 Lugano
Tel. +41 (0)58 866 74 40
mercatini@lugano.ch
A garanzia del rispetto del termine di iscrizione suindicato, farà fede il timbro postale, la data dell’e-mail o dell’inoltro della richiesta tramite formulario elettronico (Google Forms). Tutte le iscrizioni che giungono dopo la scadenza del termine indicato, non vengono prese in considerazione, salvo nel caso in cui il numero di richieste sia inferiore rispetto al numero di stand disponibili.
Alla richiesta dovrà essere allegata idonea documentazione fotografica delle merci che s’intendono porre in vendita, nonché l’elenco preciso e dettagliato dei prodotti offerti, allo scopo di permettere al Municipio di selezionare gli espositori. In assenza di sufficiente documentazione la domanda non viene valutata e la richiesta di conseguenza scartata.
Con l’inoltro della richiesta di autorizzazione, il richiedente accetta le condizioni di partecipazione, le ordinanze, i regolamenti, le leggi e le direttive vigenti in materia.
Il termine di richiesta autorizzazione è scaduto il 31.08.2023.
Strutture espositive a disposizione:
La posizione e la tipologia di struttura vengono assegnate esclusivamente dalla commissione di valutazione.
Non è possibile proporre strutture proprie.
Fare riferimento alle informazioni qui di seguito:
1) Casetta di legno STANDARD
Struttura interamente in legno con pavimentazione, presenza di porta di accesso richiudibile, ghirlanda luminosa frontale e quadro elettrico interno. Bancone espositivo frontale interno 175 x 40 cm, bancone espositivo frontale esterno 180 x 45 cm, bancone espositivo laterale esterno 180 x 45 cm. Dimensione interna 200 x 200 cm.
La struttura sarà disponibile principalmente in Piazza Manzoni.
Scheda tecnica
2) Casetta di legno SMALL
Struttura interamente in legno con pavimentazione, presenza di porta di accesso richiudibile, ghirlanda luminosa frontale e quadro elettrico interno. Bancone espositivo frontale interno 160 x 40 cm, bancone espositivo frontale esterno 168 x 45 cm, banconi espositivo laterali esterni (sinistro e destro) 88 x 45 cm. Dimensione interna 190 x 110 cm.
La struttura sarà disponibile nelle seguenti vie e piazze cittadine: Via Nassa, Via Pessina e Piazza Dante.
Scheda tecnica
Il mercatino si è svolto venerdì 7, sabato 8, domenica 9 e lunedì 10 aprile 2023 dalle ore 10:00 alle ore 19:00, con postazioni dislocate in Via Nassa, Piazzetta San Carlo, Piazza Riforma, Piazza Manzoni e Piazza Dante.
A tutti i partecipanti è messa a disposizione una struttura espositiva. Non è possibile proporre strutture proprie.
Tariffa: CHF 50.- per area pubblica per l’occupazione dell’area pubblica (esente da iva) + CHF 10.- (+IVA 7.7%) per l’affitto della struttura al giorno.
Il termine di iscrizione per il Mercatino di Pasqua in Città 2023 è scaduto il 05.02.2023. Le iscrizioni sono pertanto chiuse.
Il mercatino si svolgerà domenica 16 e domenica 23 aprile 2023 dalle ore 10:00 alle ore 19:00. Le postazioni saranno dislocate sul lungolago di Lugano.
È obbligatorio l’utilizzo di un gazebo, possibilmente bianco, della grandezza massima di 3m x 3m. Non verrà fornito dagli organizzatori nessun materiale come gazebi, tavoli e illuminazione.
Il termine di iscrizione per il Mercatino di Primavera 2023 è scaduto il 09.03.2023. Le iscrizioni sono pertanto chiuse.
Il mercatino si svolgerà l’8 e 9 luglio, dalle 10:30 alle 20:00
Condizioni di partecipazione:
Possono prendere parte al mercatino in qualità di espositori professionisti, hobbisti e associazioni.
Il termine di iscrizione è scaduto il 17.05.2023, pertanto le iscrizioni sono chiuse.
Il mercatino estivo si svolgerà sabato 1 luglio, sabato 15 luglio e sabato 22 luglio, sul lungolago di Lugano dalle 19:00 alle 23:30.
Il termine di iscrizione è scaduto il 17.05.2023, pertanto le iscrizioni sono chiuse.
Durante il Longlake Festival 2023, verranno messe a disposizioni le seguenti postazioni Food:
– Postazioni Manzoni, Estival Jazz: dal 07/07 al 09/07;
Lungolago da Riva Giocondo Albertolli a Riva Vincenzo Vela.
Il termine di iscrizione è scaduto il 29.05.2023, pertanto le iscrizioni sono chiuse.
Il Mercatino d’Autunno avrà inizio il 29 settembre alle ore 10:00 e terminerà il 1° ottobre alle ore 18:00 e vedrà per l’intero periodo la presenza di circa 50 bancarelle.
Sarà aperto al pubblico il venerdì 29 settembre dalle ore 10:00 alle 22:00, il sabato 30 settembre dalle 10:00 alle 22:00 e la domenica 1° ottobre dalle 10:00 alle 18:00.
Per l’edizione 2023 la tariffa di partecipazione ammonta a:
Costo: Fr. 50.— per l’occupazione dell’area pubblica (esente da iva) + Fr. 10.—(+ IVA 7.7%) per l’affitto della struttura al giorno.
Totale Fr. 182.30.- (IVA 7.7% compresa)
Le iscrizioni sono chiuse